I nostri esaminatori


Un esame ABRSM è una sfida emozionante per tutti i candidati e noi facciamo il possibile per rendere l’esperienza positiva e gratificante. I nostri esaminatori puntano a mettere i candidati a proprio agio e a creare un ambiente in cui essi possano esprimersi al meglio delle loro capacità esecutive.

Prima dell’esame | Durante l’esame | Dopo l’esame


Moduli di valutazione e certificati

CertificateNel Regno Unito e in Irlanda i risultati dell’esame sono rilasciati nel giro di due o tre settimane dall’esame stesso, mentre in altri paesi tutto ciò può variare.

Tutti i candidati ricevono una pagella che fornisce un resoconto chiaro e utile di quello che è successo durante l’esame. Tale pagella mostra i punti assegnati per ogni parte dell’esame e un voto totale. I commenti sulla pagella forniscono un’indicazione degli elementi di forza e dei punti deboli del candidato rispetto ai criteri di valutazione.

I candidati che superano l’esame ricevono inoltre un attestato che riporta il loro risultato e che servirà a dimostrare il livello raggiunto. Tutti i certificati contengono dispositivi di sicurezza per garantire che ciascuno sia unico e non possa essere riprodotto.

Verifica e garanzia di qualità

Prima di pubblicare i risultati, tutte le pagelle sono sottoposte ad un processo di verifica. Inoltre registriamo i voti e controlliamo una selezione di pagelle per soddisfare le nostre procedure di garanzia della qualità. Ciò ci aiuta a mantenere elevati i nostri standard di conformità.

Pensare ai risultati

La maggior parte dei candidati supera gli esami. Ciò può dare un grande senso di successo personale, oltre alla motivazione per fare o studiare musica in futuro.

Nell’osservare i risultati dei candidati, è utile ricordare che il successo inizia con un voto sufficiente e che gli esami non sono che una parte del processo di apprendimento globale.

I motivi per cui un candidato non ottiene il risultato auspicato sono molteplici: forse non era pronto per l’esame o si è lasciato sopraffare dall’emozione dell’esibizione nel giorno dell’esame. Anche se ovviamente può essere scoraggiante se il risultato non è sufficiente, è importante guardare la situazione nel suo insieme. Il valore dell’esame sta anche nel progresso compiuto grazie all’obiettivo che ci si è prefissati, e non solo nella valutazione in sé per sé.

Fasi successive

Leggendo i commenti dell’esaminatore insieme ai criteri di valutazione, insegnanti e candidati possono capire perché è stato assegnato un dato punteggio. A prescindere dal risultato, il modulo di valutazione può aiutarli a decidere su cosa concentrarsi in futuro. Non occorre passare direttamente al livello successivo. Idealmente dovrebbe passare abbastanza tempo tra un esame e l’altro per fare musica nei modi più diversi,per imparare ed esercitarsi all’ascolto. Questi sono gli aspetti che insegnanti e candidati devono prendere in considerazione insieme dopo l’esame e nel pianificare le fasi successive.


I nostri esaminatori

This website uses cookies to improve your experience. By using our website, you are agreeing to our cookie policy and consent to our use of cookies. Find out more.